Cultura

Conte, ‘nu biggiù

Nella musica di Paolo Conte c’è un inconfondibile cromosoma partenopeo, un istinto sicurissimo per la melodia che lontano dal Golfo è cosa rarissima...

di Redazione

Chissà da quale strano innesto deriva, ma nella musica di Paolo Conte c?è un inconfondibile cromosoma partenopeo, un istinto sicurissimo per la melodia che lontano dal Golfo è cosa rarissima. Ora siamo alla prova del nove: le canzoni dell?avvocato artigiano vengono prese e manipolate da più bel gruppo campano degli ultimi vent?anni. Parliamo di quel miracolo poetico che sono gli Avion Travel. Dell?orchestra originale, sono rimasti in pochi, ma ottimi: Peppe Servillo, Fausto Mesolella e Mimì Ciaramella. Anche se gli altri continuano a frequentare spesso e volentieri l?orchestra Avion, come in questo Danson Metropoli. Come esce Paolo Conte dalla cura campana? Caldo e lucente, in undici pezzi ?minori? che gli Avion fanno respirare e vibrare, in alcuni casi più degli originali. ?Nu biggiù, avvocà.

Avion Travel
Danson Metropoli Canzoni di Paolo Conte
Sugar/Wb
Voto: ****

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.